Mamma rimaniamo a mangiare a mare? Quante volte me l’avrà chiesto mio figlio! E noi dobbiamo fare pochi passi da casa che siamo già con i piedi nell’acqua!
Però certe volte è una vera e propria soluzione, quando non si ha voglia di rientrare e mettersi ai fornelli, così oggi vi propongo quattro ricettine estive da portare sotto l’ombrellone, magari nei classici contenitori ermetici che sono molto utili.
Spesso in piena estate mi organizzo così: preparo tutto in anticipo, magari la mattina appena svegli, e qui il mio fidato Bimby © mi viene in soccorso (lui cucina, io preparo i bambini per il mare) in modo da arrivare a pranzo con un bel piatto fresco e leggero.
Ecco le mie proposte:
- FUSILLI ESTIVI CON MELANZANE, POMODORINI E FETA
- RISO CON POLLO E VERDURE
- GEMELLI AI PEPERONI E PANCETTA
- INSALATA DI RISO NERO
Tutte le ricette le trovate sul Cookidoo, app ufficiale del bimby © .
Se non avete l’abbonamento vi consiglio di farlo con un mese di prova gratis per testare qualunque ricetta.
Ma in ogni caso, se non avete il Bimby © sono ricette di una semplicità incredibile, che si possono cucinare in maniera tradizionale
PROPOSTA 1
Questa ricetta si presta per qualunque tipo di preparazione, il sugo alle melanzane può essere utilizzato anche per un piatto caldo o per una lasagna.

Ingredienti:
1 spicchio d’aglio
350 G Melanzane a dadini
320 g pasta secca corta tipo fusilli o penne
150 g pomodorini ciliegino a metà
130 g passata di pomodoro
origano, sale e olio q.b.
– Portare ad ebollizione una pentola capiente e cuocere la pasta per il tempo indicato nella confezione.
– Tritare l’aglio per 5 sec./vel 8 e riunire sul fondo del bimby © .
– aggiungere l’olio e insaporire 3 min./120 °C/vel 1.
– Unire i cubetti di melanzana e un pizzico di sale, insaporire per 10 min./120°C/ antiorario/vel. Cucchiaio [ senza bimby © :soffriggere le melanzane in padella con uno spicchio d’aglio e un po’di olio].
– Scolare la pasta e metterla in un contenitore ermetico a raffreddare.
– Aggiungere alle melanzane la passata di pomodoro e cuocere: 3 min/100°C/antiorario/vel. Cucchiaio.
– Trasferire il sugo nel contenitore della pasta, aggiungendo la feta a pezzetti, i pomodorini, l’origano e un filo d’olio.
– Chiudere e riporre in frigorifero
PROPOSTA 2
Questa ricetta è super veloce e ottima da gustare in qualunque momento, vi scrivo la ricetta Bimby © perchè è la più rapida, senza Bimby © il risultato è identico ma bisogna dividere le preparazioni.

Ingredienti:
150 g petto di pollo a tocchetti (2 cm)
60 g riso basmati
50 g carote pelate e a bastoncino
100 g piselli surgelati
700 g acqua
1 dado vegetale o dado bimby ©
sale, olio e limone q.b.
– Mettere nel boccale l’acqua, il dado e un filo d’olio e portare ad ebollizione: 8 min./100°C/vel.1
– Posizionare il cestello all’interno del boccale e mettere all’intero riso, carote, piselli e tocchetti di pollo cuocere: 8 min./100°C/ vel.5
– Condire con qualche cucchiaio di acqua di cottura, sale, olio e succo di limone a piacere
– Far raffreddare in frigorifero e servire freddo.
PROPOSTA 3

Questo è un ottimo primo da servire caldo o freddo a seconda del gusto personale.
Anche questo l’ho realizzato col Bimby © , ma si presa benissimo anche per una preparazione tradizionale.
Ingredienti:
50 g cipolla
100 g pancetta a cubetti
200 g peperoni rossi o gialli a cubetti
640 g acqua
320 g pasta secca tipo fusilli o gemelli
80 panna
20 g parmigiano grattugiato
NB: queste dosi sono per 4 persone
– Tritate la cipolla nel boccale 5 sec./vel.5 e riunite sul fondo
– Aggiungete l’olio d’oliva (20 g) e la pancetta, insaporire: 5 min./120°C/vel.1
– Unite il peperoni a cubetti: 5 min./100°C/Antiorario/vel. Cucchiaio
– Aggiungete l’acqua e portate ad ebollizione: 7min./100°C/antiorario/vel.
– Unire il sale e la pasta cuocere per il tempo indicato sulla confezione/ 100°C/antiorario/vel.cucchiaio
– Scolarla dall’acqua in eccesso e condirla con panna e parmigiano grattugiato
PROPOSTA 4

Fresca, freschissima più fresca non ce n’è! Adoro questa insalata, per una giornata al mare è l’ideale
Ecco gli ingredienti:
1300 g acqua
200 g aceto di vino bianco
1 cucchiaino di sale
320 g riso venere (cottura 35-40 min)
150 g peperone rosso o giallo a pezzi
200 g carote a rondelle
200 g cetriolo a pezzi
150 g di mais in scatola sgocciolato
– Mettere nel boccale l’acqua, l’aceto e il sale e portare ad ebollizione: 12 min./100°C/vel.1
– Mettere nel cestello il riso nero e cuocere: 15 min./100°C/vel.1
– Mettere nel recipiente Varoma le carote e il peperone e proseguire la cottura: 20 min./Varoma/ vel.5
– Sciacquare riso e verdure sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura
– Aggiungere il cetriolo e il mais e condire a piacere
– Riporre in frigorifero a raffreddare.
Sono ricette semplicissime e veloci, da gustare in spiaggia ma anche dentro una lunch box durante una pausa a lavoro.
Noi d’estate siamo sempre alla ricerca di cose fresche ma soprattutto pratiche e leggere.
E poi ho il mio amato Bimby © , che mi salva la vita!
Faccio parte della Bimby © Community Star, un progetto che ho particolarmente a cuore e che mi vede protagonista insieme ad altrettante ragazze di esperienze uniche!

Del cibo, del resto, ci si innamora! E allora perché non semplificarsi la vita con il Bimby © ?

“Anche tu potresti diventare una Bimby © community Star, clicca sul link per candidarti!”
Segui la comunity Bimby © su instagram

Comment
Like!! I blog frequently and I really thank you for your content. The article has truly peaked my interest.